SCOPRI UN LIBRO UNICO NEL MONDO DEL TAI CHI
TAI JI, DANZARE LA VITA – GIUSEPPE URSELLI
Il Tai Ji è una filosofia di vita ed una meravigliosa pratica cinese in cui la danza e la meditazione si incontrano. Questo libro con foto a colori, unico nel suo genere, ci introduce all’essenza del Tai Ji suggerendo con chiarezza un percorso di consapevolezza spirituale ed autentica apertura alla Vita. Per la prima volta il Tai Ji viene proposto anche nei corsi di accompagnamento alla nascita e nei corsi di formazione per le ostetriche. L’autore presenta in modo semplice, originale e poetico l’arte del Tai Ji, meditazione in movimento che consente di raggiungere un elevato grado di coordinazione, calma ed equilibrio psicofisico. Ripetizione simbolica e reale del Cerchio della Vita, il Tai Ji viene praticato quotidianamente da milioni di persone in tutto il mondo. In un mondo in cui sembra essere vincente il potere dell’immagine questo testo invita invece a riflettere sulla forza interiore che proviene dalla danza del Tao.
Questa quarta edizione è impreziosita da un DVD filmato con raffinata maestria da Roberto Pomari, ex direttore della RSI (Radiotelevisione svizzera). Il video mostra una performance artistica di Tai Ji accompagnata dalla musica classica dal vivo. Il suono del violino, del violoncello e la danza del Tao ci conducono ad uno stato di rilassamento e calma interiore rivitalizzando il nostro io più profondo. La maestria delle riprese, la competenza e la professionalità del violinista Enzo Ligresti, del violoncellista Giorgio Fiori e del maestro Giuseppe Urselli rendono il video unico e fruibile da un vasto pubblico.
Clicca su Anteprima Libro Tai Ji, Danzare la Vita – 3700 copie vendute
Commenti e recensioni
“ Lo spirito gioioso ed appassionato di Giuseppe Urselli è vivamente espresso in questo libro personale ricco di foto della sua amorevole famiglia, di poesie e disegni dall’inizio alla fine. Congratulazioni a Giuseppe, ho sempre apprezzato il suo sincero e devoto apprendimento ed insegnamento del Tai Ji. Come suo insegnante sono molto fiero di lui, del suo lavoro e del suo libro. E’ certamente uno dei miei studenti più sinceri e coerenti. Sono molto felice che il suo viaggio Tai Ji continui ad essere meraviglioso e sono fiero di aver condiviso con lui la gioia dell’apprendimento Living Tao. Gioisco tantissimo nel vedere le foto dei suoi gruppi Tai Ji. ”
Chungliang Al Huang, presidente della Living Tao Foundation, USA, autore del best-seller internazionale Abbraccia la tigre, ritorna alla montagna. L’essenza del Tai Ji e de Il Tao. La via dell’Acqua che scorre scritto con Alan Watts
“ Il libro di Giuseppe Urselli Tai Ji, Danzare la Vita è un salto di qualità nel panorama italiano. Un libro di seconda generazione, di chi il Tai Ji lo conosce dal di dentro e l’ ha integrato nella vita di ogni giorno scoprendone l’intima gioia e senso di humour. Tra l’altro Giuseppe Urselli è anche maestro di Pizzica, un’altra forma di danza, piena di vitalità esuberante ”
Maurizio Cagnoli, sociologo ed educatore visivo Metodo Bates
“ La ginnastica tradizionale, volta solo a potenziare e vivificare il corpo, mi aveva deluso e anelavo a qualcosa di più compiuto, che ancora non conoscevo, ma di cui percepivo segretamente il sottile richiamo. E quando vidi Giuseppe eseguire, sorridendo a noi lì presenti e alla vita stessa, alcune forme del Tai Ji, mi si spalancarono gli occhi dell’anima e capii di essere arrivata a casa …
Laura Blasi, scrittrice ed autrice della prefazione di Tai Ji, Danzare la Vita
” Ho sempre pensato che il Tai Chi potesse essere un ottimo metodo per il travaglio e il parto e me lo ha confermato questo bellissimo libro: Tai Ji, Danzare la Vita di Giuseppe Urselli. Nel libro non c’è solo un maestro di Tai Chi, ma un avatar del Dio Pan che con il suo flauto di bamboo canta le lodi all’amore e alla Donna. Sono pochi gli uomini che amano talmente il Principio Femminile da dedicarci una vita e appassionatamente mettersi al suo servizio, con tutta la potenza che un Uomo Verde può avere. Qui siamo di fronte al Tao del Salento dove la schiuma delle onde danza al ritmo della vita, dove il maschile e il femminile danzano senza sforzo e a suono di risate. Giuseppe e la sua musa Monica Dal Molin insegnano il Tai Ji in gravidanza con esperienza ventennale e tanto amore incondizionato per l’unità Madre/Bambino. “
Elena Skoko, autrice del libro Memorie di un parto cantato. Una Nascita gentile con Ibu Robin Lim
” Movimenti che favoriscono la calma e il rilassamento. L’autore, dottore in psicologia e maestro di Tai Ji, ha ideato una danza apposita per il periodo della gravidanza. Questa antica disciplina cinese, infatti, con i suoi movimenti lenti, dolci e armonici, aiuta la futura mamma a raggiungere una condizione di rilassamento, calma, benessere ed equilibrio interiore, che la aiuterà a sopportare meglio il dolore del parto.”
Francesca Gennari, Rivista nazionale Dolce Attesa, n. 40 Settembre 2006
Le recensioni dei lettori (25)
Il libro Tai Ji, Danzare la Vita di Giuseppe Urselli è un inno alla Vita, un collegamento tra Cielo e Terra, destra e sinistra, avanti e indietro, una ricerca del nostro centro, un invito ad ascoltare il silenzio. Con entusiasmo, amore e semplicità Giuseppe tocca le corde dei sentimenti piu profondi. Per me il cuore del libro è il racconto di come Giuseppe, grazie allo spirito del Tai Ji, ha accolto con gioia e consapevolezza la nascita di suo figlio. Il percorso della nascita è un percorso evolutivo di contatto profondo con il nostro essere e con il nostro bimbo; un’ empatia unica, meravigliosa. Il messaggio dato da Giuseppe attraverso le sequenze del Tai Ji è di ascoltarsi, muoversi e fluire con leggerezza e scioltezza. Muoversi con gli elementi della natura con naturalezza e attraverso essi ritrovare il centro, l’equilibrio, l’amore puro, il cuore, noi stessi nel presente, la nostra vera essenza. Consiglio caldamente di leggere questo bellissimo libro. Complimenti Giuseppe!
Antonella
Leggere il libro Tai Ji, Danzare la Vita è stato come incontrare una cascata di acqua fresca e dirompente. Come l’acqua della cascata, che sembra scendere dal cielo senza fermarsi, ci ricorda che il Tao è sempre presente in noi ed intorno a noi, così la cascata ci richiama la connessione tra cielo e terra. La violenza dell’acqua a tratti racconta che noi siamo forza, che la vita ci può presentare anche momenti di urto ma l’acqua dolce, trasparente che una volta caduta danza leggermente fra una foglia e una pietra ci dice che siamo anche dolcezza e che la vita ci presenta attimi di assoluta calma e pace. Grazie Giuseppe!
Marcella
Una nuova edizione del libro Tai Ji, Danzare la Vita per percorrere la Via, il Tao della saggezza praticando sempre nuovi movimenti e nuove forme che danno piacere e benessere psicofisico. Il Tai Ji proposto da Giuseppe Urselli è semplice ed alla portata di tutti. Pratico da anni il Tai Ji con Giuseppe e devo dire che lui è davvero grande; vive la sua vita e danza il Tai Ji con magica saggezza. Attraverso il libro, il video ed i suoi corsi Giuseppe ci aiuta ad avere consapevolezza che la vita è nostra e possiamo affrontarla con armonia e saggezza. Allora andiamo a vivere danzando il Tai Ji e la Vita !
Michela
Essere come un fiore, che dalla terra si allunga verso il cielo, che apre i suoi petali alla luce del sole e danza nel vento, rimanendo ben saldo nel terreno. Ecco com’e’ il Tai Ji di Giuseppe Urselli. Questo libro ( e ancor di più il video DVD Tai Ji, la danza del Tao ) ci fa capire che il movimento migliore per il nostro corpo non richiede alcuno sforzo ma anzi una leggerezza che è in tutti noi e che solo la pratica del Tai Ji ci fa ritrovare. Muoversi come nuvole, essere come acqua che scorre … una meravigliosa scoperta di equilibrio dinamico e una grande rivelazione. L’arte marziale più potente ? Una bella risata !
Federica
“Io non so nulla più di voi, ma vorrei offrirvi il mio umile parere”: bellissimo libro !!! Finalmente la pratica del tai ji viene amorevolmente compenetrata di filosofia del Tao ! Così come amorevolmente si compenetrano lo yin e lo yang in ogni dove … Giuseppe insegna a mettere in equilibrio concetti e movimento, a portare questo equilibrio in ogni azione della vita quotidiana, in modo tale da fondere la danza meravigliosa del Tao con la meravigliosa danza della nostra stessa vita. E così come il Tao ci insegna il continuo scorrere, fluire e trasformarsi di qualsiasi cosa presente al mondo così Giuseppe ci insegna il continuo scorrere, fluire e trasformarsi della forma. Wow, wow, wow !!! ” Se non se ne ridesse, la Via non meriterebbe di essere considerata tale.” (Tao Te Ching)
Graziella
Dall’angolo computer della mia casetta a Bologna scrivo per mettere per iscritto la gioia e la gratitudine che provo quando penso al maestro Giuseppe Urselli ed alla bella energia che trasmette con il Tai Ji e con il suo sorriso. Dopo aver letto il libro Tai Ji, Danzare la Vita mi sono ritrovata al suo seminario a Bologna a provare nella realtà ed in pratica che la pace viene senza sforzo … ho ancora il cuore pieno di emozioni e sento il sorriso nel mio cuore, al centro del petto. Penso all’energia, alla leggerezza, all’eleganza di quei movimenti fluttuanti, talvolta fatti da me goffamente come se fossi un elefante, ritrovandomi sulla destra quando gli altri erano a sinistra ed a sinistra quando bisognava andare a destra, ma non importa ! Finalmente un Maestro umile ma saggio che col suo sorriso ci fa sentire persone libere, belle valorizzando l’ energia in modo creativo, libero e genuino ! Insomma grazie! E grazie anche per aver valorizzato la mia arte. Giuseppe è riuscito a scorgere quello di cui avevo bisogno ed a centrarne il bersaglio: è stato emozionante quando mi ha dedicato lo spazio di foglio bianco con il pennello per la calligrafia cinese degli ideogrammi … ora mi è ritornato il desiderio di dipingere !!! Ho passato inoltre una bella serata con le mie amiche condividendo con loro la danza dei cinque elementi della natura. Che gioia !
AnnaSole
Insegno Tai Chi Chuan a Milano, ho avuto il piacere di conoscere di persona il M° Urselli e di lavorare con lui in un piacevolissimo scambio di tecniche di Tai Chi, di esperienze di tanti anni di insegnamento e di gioia nella pratica. Mi è piaciuto perché lui affronta il Tai Chi da un’angolazione che a me era completamente sconosciuta: io arrivo da scuole di impronta marziale, dove il rigore, la disciplina e l’attenersi a movimenti derivati da una presumibile “tradizione” sono intoccabili e sacri. Giuseppe ha interiorizzato una grande tecnica di movimento e di postura, nulla è improvvisato o lasciato al caso, anche se in parte sembra tale, unendola a creatività ed ascolto delle proprie emozioni. Mi viene da dire che lui pratica un “tai chi emozionale” sulla base di solidissime basi tecniche. I praticanti e i “vecchi maestri” potranno avere da dire su questo modo di affrontare l’antica disciplina del tai chi chuan: io credo invece che avere il coraggio di sperimentare altre prospettive, applicare questi principi alla vita quotidiana (nel libro c’è un bellissimo capitolo in cui Giuseppe racconta il parto in casa di suo figlio, avvenuto in piena armonia tai chi) e diffondere questo tipo di pensiero, sia solo un grande arricchimento ed una grande lezione di apertura mentale. Bravo Giuseppe !
Maria Flora
Auguro vivamente di leggere questo libro anche a chi conosce il tai chi chuan come arte marziale. Prima di conoscere Giuseppe ero un po’ scettica, ma quando lessi il libro mi sentii commuovere e capii che il tai ji non è rigidità, ma flessibilità e apertura alla vita, quindi invito tutti a farsi come l’acqua o come il bambù e ad abbandonare i pregiudizi mentali e ciò che già conosciamo e ad ascoltare, sentire davvero con il cuore il vero significato, la vera essenza del taiji. Il resto verrà da sé. Un grande grazie a Giuseppe !
Ornella
L’autore, come spiega chiaramente nel libro, ha eliminato la parola chuan che vuol dire pugno e fa riferimento all’arte marziale. Il termine Tai Ji ha un significato più vasto e indica la meditazione in movimento. L’ideogramma cinese Tai Ji mostra una persona equilibrata che danza fra Cielo e Terra. Tai Ji è un concetto, una filosofia di vita che consente di ritrovare equilibrio e pace interiore. Questo libro unico e speciale ci mostra con chiarezza e semplicità come vivere con saggezza il Tai Ji nella nostra vita quotidiana. La passione dell’autore, filo conduttore di tutto il libro, coinvolge e incuriosisce il lettore alla pratica del Tai Ji. Piacevolissima lettura, lo consiglio a tutti !
Monica
Il Tai Ji è una meditazione in movimento che può portare ad un miglioramento del benessere psico-fisico. In questo libro Giuseppe Urselli descrive la sua esperienza e il suo personale percorso interiore nell’incontro e nella pratica (ormai ventennale) di questa antica disciplina. Il Tai Ji di Giusepe Urselli, allievo di Chungliang Al Huang, vuol essere soprattutto un invito alla danza e alla ricerca dell’armonia del corpo-mente.
Gianna
Ritrovare la vita danzando
e sentire l’aria intorno che dà nuovi respiri,
e bagnarsi nell’acqua che ci ha dato la vita,
e avvertire dentro, il fuoco delle emozioni,
e assumere le forme della terra dove faremo ritorno …
Ci insegna a vivere magicamente ciò che abbiamo nell’anima, amando fin dove tutto è più nascosto anche a noi stessi.
Manuela
Si può leggere il libro a piccoli sorsi come bere una tisana che ti ristora … così ogni frase è una scoperta … una sorpresa che ti consola … fare il tai ji con Giuseppe è come aprire una porta e guardare il tuo essere muoversi come una farfalla libera che vola …
Alda
Bellissimo libro ! Tratta di esperienze ed emozioni legate al Tao della Vita. Così come il Tao Te Ching si apre dicendoci che del Tao non si può parlare, Giuseppe ci racconta la sua vita facendoci intuire che il miglior modo di praticare Tai Ji è viverlo e sperimentarlo insieme ad altre persone. Un libro può trasmettere concetti ed emozioni ma non può sostituirsi alla meravigliosa esperienza di danzare insieme, tra lacrime e sorrisi, alberi e sole, terra e mare … Consiglio vivamente i seminari di Giuseppe Urselli.
Graziella
Ho letto casualmente anni fa il libro Tai Ji, Danzare la Vita di Giuseppe e sono rimasta affascinata da questa nuova disciplina. Leggevo il libro a piccole dosi per paura di terminarlo troppo in fretta. Solo dopo ho conosciuto Giuseppe e cominciato a praticare il suo Tai Ji. Avendo frequentato con lui diversi seminari (mi dispiace solamente non poterne seguire di più per la lontananza), devo dire che nessuna immagine o descrizione potrebbe sostituire il piacere di imparare, di sperimentare, di danzare il Tai Ji che lui propone. Da allora quando pratico il Tai Ji eseguo movimenti sentiti dal Cuore.
Susanna
Riscoprire il bambino che è in noi. Amare la lentezza della vita per riprenderci il nostro tempo. Celebrare ogni giorno il miracolo della natura che si rinnova. Tutto questo è Tai Ji e nel libro Tai Ji, Danzare la Vita così come nel video DVD Tai Ji, la Danza del Tao troverete le parole giuste e le immagini adatte per riacquistare l’armonia fra corpo, mente e spirito. Grazie Maestro !
Maria
Emozioni Tai Ji. Il libro é denso di emozioni e vibrazioni. Magistrale espressione in parole dell’ esperienza del Tai Ji. Da non perdere !
Cliente Amazon
La forma è vuoto, il vuoto è forma, l’istante è movimento, mentre ogni cosa è. Qual’è la differenza tra plasmare e danzare, tra la rigidità e la libertà? Giuseppe Urselli pare voglia condurci su questa strada, verso l’esplorazione del movimento, per scoprire chi siamo mentre ci muoviamo. Per questo ci parla di centro ma anche di risata, usata come mezzo annichilente per ogni nostra precedente conoscenza. Siete pronti per lasciarvi andare ritornando all’origine , alla ragione stessa del muovervi, in un continuo processo di dimenticare chi siamo per trovare l’essere? Se sì, siete proprio su questa strada.
Valentino
La via dell’acqua che scorre. Percorrere la via del Tao, leggendo il libro Tai Ji, danzare la vita del Maestro Giuseppe Urselli è una imperdibile opportunità per imparare a vivere quotidianamente in armonia con se stessi e con gli elementi della natura.
La sua ricca esperienza professionale e la contagiosa passione che profonde nel suo originale insegnamento del Tai Ji, narrati nel testo in modo intimo diretto e sincero, rimangono una testimonianza unica e preziosa per quanti desiderano aprirsi per la prima volta e gioiosamente “danzare la vita”.
Dario
Il Tai Ji è molto di più di un’arte marziale … Il carattere Tai mostra una persona che scopre il proprio equilibrio psicofisico aprendo braccia e gambe e trovando il proprio centro. Il carattere Ji è composto di due parti, la prima indica l’elemento Legno e la seconda l’essere umano che si allunga fra Cielo e Terra. Quindi Tai Ji indica una persona che trova il proprio centro, il proprio equilibrio aprendosi alla Vita e danzando felicemente fra Cielo e Terra.” Semplicemente meraviglioso.
Cliente Amazon
Sentirsi liberi di prendere le proprie decisioni e fare le proprie scelte determinando in tal modo il proprio destino. Vivere il qui ed ora, momento per momento scoprendo che la vita è … un miracolo che si rinnova attimo dopo attimo. Danzare la Vita, l’Amore e la Luce. Di questo si parla nel libro Tai Ji Danzare la Vita del maestro Giuseppe Urselli. Leggerai il libro tutto d’un fiato e toccherai con mano l’essenza della risata nella vita, l’armonia tra cielo e terra, la leggerezza della danza, il senso della filosofia cinese del Tao e l’importanza della condivisione. In poche parole, imparerai a vivere in armonia con te stesso e con gli altri addentrandoti nell’antica arte cinese del Tai Ji che ti farà guardare il mondo in modo diverso, aperto e gioioso divertendoti e godendo della bellezza della natura. Allegato al libro uno speciale video dvd in cui viene mostrata la danza del Tao.
Mario
“La via del Tai Ji non è contrassegnata dalla serietà e dall’introversione ma dalla gioia e dal sorriso. L’essenza del Tai Ji sta nella risata. E la risata è terapeutica, contagiosa, porta alla danza, alla musica e al gioco”. Con queste splendide e semplici parole il maestro Giuseppe Urselli ci introduce alla vera essenza del Tai Ji: l’armonia tra cielo e terra e tra tutti gli esseri viventi che può avvenire solo aprendosi totalmente alla vita. Un libro prezioso che ci insegna a danzare la vita con “leggerezza” e armonia attingendo a una filosofia profonda e antichissima che attraverso le sue sapienti parole diventa chiara come “acqua che scorre”. Solo i grandi maestri riescono a rendere facile ciò che è difficile, a trasformare l’umiltà in grandezza e farci arrivare al cuore delle cose. E Giuseppe Urselli è tra questi.
Anna
Libro illuminante sulla vera natura del tai ji. Piacevolissima scoperta di un’arte marziale che è un grande ristoro sia per il corpo che per la mente, è un nutrimento continuo per entrambi. Il maestro Giuseppe Urselli con grande umiltà insegna il tai ji trasmettendo ai propri allievi l’importanza della condivisione e il piacere di pensare con il corpo e danzare con la mente. Libro assolutamente da leggere e portare sempre insieme per trovare la chiave per affrontare la vita divertendosi e godendo della natura e della bellezza.
Stefania
Libro scritto con chiarezza e positività. Un valido strumento per osservare la vita da una prospettiva nuova, un aiuto … Consigliatissimo !
Luana
Bellissimo libro letto tutto d’un fiato, dove la passione dell’autore per la pratica del tai ji e per la filosofia taoista offrono al lettore una nuova angolazione da cui esplorare questa antica arte cinese. Dal racconto di esperienze di vita personale traspare lo spirito brioso di chi il tai ji lo danza nella vita di ogni giorno. Ci si ritrova presto rapiti da un modo diverso di guardare il mondo: più aperto, diretto, gioioso. Il DVD allegato dona una sorprendente visione alle suggestioni ricevute dalla lettura: una coreografia di tai ji scevro di marzialità che diventa una toccante ed armoniosa danza di corpo-mente. Caldamente consigliato a tutti, praticanti e non 😉 !
Dalia
Questo libro è di facile lettura per comprendere meglio questa meravigliosa disciplina. Ho iniziato da poco a praticare Tai Ji ma con questo libro ho capito molto meglio cosa stavo facendo.
Eleonora